Ven. Set 22nd, 2023

Quando si parla di violazione o abuso della legge 104 si fa riferimento a un fatto piuttosto grave che, purtroppo, risulta però difficilmente da provare. Per questa ragione, diversi datori di lavoro per incastrare i furbetti, fanno riferimento a un valido investigatore privato Milano. Detto ciò, andiamo però a capire che cosa si intende per abuso della legge 104 poiché per tantissime persone si tratta comunque di un territorio abbastanza inesplorato.

Che cosa prevede la legge 104/92

La legge 104 del 1992 prevede una serie di agevolazioni per tutte quelle persone o sono disabili in prima persona o si occupano di prestare assistenza a familiari che hanno delle disabilità. Sono quindi previsti agevolazioni tra cui le più ambite sono sicuramente i permessi e le riduzioni di orario. Anche chi si occupa di prestare assistenza ai familiari, noto anche con il nome di caregiver, ha diritto a queste agevolazioni. Giustamente, chi si prende cura di persone con disabilità, deve avere la possibilità di non pesare sul suo lavoro per poterlo fare.

Quali sono le violazioni alla legge 104

Questo è il quadro generale tuttavia, nella realtà ci sono situazioni meno cristalline. Succede che diverse o persone diventano caregiver solo con il preciso scopo di beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge.

Una volta fatto ciò, queste persone possono farsi ridurre l’orario di lavoro per stare in ufficio il meno possibile e godersi qualche ora libera. Vale a dire che invece di prendersi cura di una persona con disabilità, il lavoratore fa tutt’altro come andare in palestra o al bar con gli amici.

Invece, tutte le riduzioni di orario e i permessi previsti dalla legge, dovrebbero essere dedicati alla cura del familiare disabili ma nella realtà dei fatti non sempre è così. Per incastrare tutte le persone che se ne approfittano, meglio fare riferimento a un valido investigatore privato Milano che sa come muoversi in questo pantano burocratico e raccogliere le prove necessarie per dimostrare la frode al datore di lavoro.

Di Grey