Ven. Set 22nd, 2023

Nelle nostre case, nel corso del tempo, accumuliamo tanti oggetti che per noi inizialmente hanno un grande valore affettivo, ma che poi potrebbero non servirci più o necessitare di sostituzione. Lo stesso discorso vale per i mobili e per la cucina, che potremmo non volerci portare dietro al momento di un trasloco. In tutte queste situazioni quindi, può essere necessario ricorrere a uno sgombero Milano, rivolgendosi a una ditta specializzata. Chi si occupa di sgomberare casa, infatti, è in grado anche di riconoscere gli oggetti che hanno ancora un valore tanto da essere ancora riutilizzati (come mobili e cucine ancora in buono stato) e quindi rivenduti.

 

Come riutilizzare gli oggetti dopo lo svuoto casa

 

Sia quando si deve svuotare casa dopo la vendita, sia quando si devono fare dei lavori di ristrutturazione, è possibile non dover buttare tutto, ma dargli una nuova vita. Tutto questo grazie alle ditte che si occupano di sgombero casa. Queste società specializzate, infatti, ritirano tutti gli oggetti presenti in casa e smaltiscono gli eventuali rifiuti prodotti. Dopo un’attenta valutazione, riescono anche a riconoscere l’oggettistica varia che può avere ancora un valore e quindi si occupano anche di rivenderli. Questo sarà allora un beneficio per tutte le persone coinvolte: voi vi sarete liberati degli oggetti vecchi, la ditta avrà avuto un suo guadagno e una terza persona avrà acquistato un bene a un prezzo minore rispetto a quello di listino.

 

Svuotare appartamento: cosa fare e cosa evitare

 

Quando si deve svuotare l’appartamento, bisogna fare attenzione anche se ci si affida a una ditta esperta, perché può sempre capitare qualche imprevisto. Per prima cosa, bisogna stare attenti al corretto smaltimento dei rifiuti, perché anche voi rischiate delle sanzioni amministrative o anche penali, se i rifiuti tossici non vengono smaltiti in maniera corretta. Pertanto, a fine lavoro, la ditta è tenuta a rilasciarvi un documento chiamato “formulario di identificazione dei rifiuti” (FIR) che dev’essere firmato da voi e dalla società stessa. In questo modo si sa con certezza la tipologia dei rifiuti trasportati, chi li trasporta e dove li porterà.

Di Grey