SCIOPERO GENERALE A BELLUNO: E’ TEMPO DI REDISTRIBUIRE!
Basta sacrifici, basta precarietà è tempo di redistribuire la ricchezza: salario minimo e reddito di base!
Queste le rivendicazione dello spezzone della Comune Bellunese che ha oggi attraversato il corteo dello sciopero generale promosso da CGIL e UIL. Uno spezzone che ha visto la partecipazione di precari e precarie, studenti, lavoratori atipici, partite iva, insieme ai metalmeccanici della Fiom e agli attivisti che in questi anni hanno portato avanti le battaglie in difesa del territorio e dei beni comuni.
Uno spezzone “sociale” con in testa Martino di Tours quella vedetta romana, che nel 335, mentre eseguiva una ronda notturna, tagliò in due il suo mantello e lo condivise con un mendicante infreddolito. Condivise o meglio redistribuì. Da sempre patrono della città di Belluno, oggi Martino è stato ribattezzato Patrono della Redistribuzione della Ricchezza.
Perché questa è la questione: in un paese dove la ricca minoranza accumula sempre più denari e patrimoni, specula in borsa, nasconde capitali nei paradisi fiscali e si circonda di faccendieri, malavitosi e politici corrotti, si continua a scaricare la crisi sugli impoveriti, i nuovi poveri e i poverissimi, invece di redistribuire equamente la ricchezza.
Salario Minimo, Reddito di Base, abolizione delle 46 forme contrattuali della legge 30, contratto unico a tutele immediate, contro il Jobs Act e per estendere, e non eliminare, i diritti previsti dallo Statuto dei lavoratori. E ancora: estensione del diritto alla malattia e ai congedi ai lavoratori autonomi e blocco dell’aumento dell’aliquota della gestione separata INPS per i professionisti atipici.
Queste alcune delle rivendicazioni riportate dai cartelli che sono stati appesi lungo le vie del centro, mentre per protestare contro l’iper-sfruttamento idroelettrico che sta privatizzando oltre il 90% dell’acqua dei torrenti bellunesi, un gruppo di attivisti chiudeva con una rete da cantiere l’ufficio provinciale del demanio idrico con la “benedizione” di Martino di Tours, Patrono della Redistribuzione.
Redazione Belluno+