MIGLIAIA DI VISITATORI PER CHIAMATA A RACCOLTO
Un grazie di cuore a tutte e tutti coloro che ci hanno aiutato a costruire e rendere davvero speciale anche questa edizione di “CHIAMATA a RACCOLTO”.
Grazie ai tanti espositori giunti da varie regioni d’Italia e anche dall’estero per far conoscere I loro progetti, conoscenze, percorsi… le sementi recuperate, conservate, riprodotte e distribuite. Dai “bambini pirati” che ci hanno emozionato con il loro entusiasmo, ai tanti “salvatori di sementi” che speriamo abbiano contagiato molte persone con la loro passione e competenza. Un grazie anche a chi sta continuando a denunciare il pericolo degli OGM e dell’agricoltura intensiva e chimica e chi ci ha proposto nuovi stili di vita e di visioni.
Ma un grazie immenso va anche alle migliaia di persone che hanno affollato il bocciodromo di Feltre e che portandosi a casa qualche seme da affidare alla terra, sono diventati dei “custodi della biodiversità”.
Siamo contenti di essere riusciti a far incontrare così tante sensibilità, in un contesto in cui abbiamo deciso di proporre solo assaggi analcolici e vegetariani/vegani e una serie di percorsi atti a ridurre al minimo i rifiuti non reciclabili.
A breve proporremmo (come abbiamo fatto lo scorso anno) un bilancio trasparente dell’iniziativa sia economico che in termini di “rifiuti”.
Ci fa piacere ricordare che durante “chiamata a raccolto” ha avuto il battesimo un idea di coordinamento veneto anti OGM che darà vita a uno spezzone “agricolo” durante la manifestazione per l’acqua che si terrà sabato prossimo (30 novembre) a Venezia.
Un grazie anche alla stampa locale che ha dato ampia visibilità a “chiamata a raccolto”. Notiamo con un certo dispiacere la totale mancanza di giornalisti e servizio radio e televisivi a livello regionale (nonostante lo spessore degli espositori e la massiccia partecipazione). Forse non c’è da stupirsi se quando Fidenato e i pro OGM organizzano qualche evento che richiama al massimo qualche decina di persone c’è un bruricare di TV e giornalisti, mentre quando la “biodiversità” sana e sostenibile “chiama a raccolta” miglia di persone, ciò viene quasi totalmente ignorato dai media.
Al di la di questa riflessione rimane comunque il dato di fatto che l’agricoltura, il coltivare, sano e sostenibile sta riscuotendo sempre maggior interesse e persone.
Concludendo con una battuta possiamo dire che il mondo NO OGM straccia nei numeri, in varietà e qualità.. Fidenato e chi vuole gli OGM, con un clamoroso “alcune migliaia” contro “poche decine” !!
tratto da Coltivare Condividendo