LA BIBLIOTECA VIVENTE CONTRO L’OMOFOBIA
PER LA PRIMA VOLTA A BELUNO E FELTRE CI SARA’ LA BIBLIOTECA VIVENTE
Nel weekend del 17 (giornata mondiale contro l’omotransfobia) Rovesci e Diritti (progetto della Casa dei Beni Comuni) e LaStellaPolare hanno deciso di portare questa bellissima esperienza anche a Belluno e Feltre, in collaborazione con ArciLesbica Queerquilia Treviso.
COS’E’ LA BIBLIOTECA VIVENTE?
La Human Library è un progetto nato in Danimarca nel 2000 da un’idea dell’organizzazione danese
“Stop the Violence”, a seguito di un episodio di aggressione a sfondo razzista nei confronti di un ragazzo.
Dopo la prima esperienza realizzata al Roskilde Festival di Copenaghen la Human Library è stata riconosciuta dal Consiglio d’Europa come buona prassi per il dialogo interculturale e come strumento di promozione dei diritti umani, diffondendosi in tutta Europa e trovando sostenitori in Norvegia, Ungheria, Islanda, Finlandia, Svezia e Italia.COME FUNZIONA?
La Biblioteca Vivente è una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari, un catalogo di titoli da cui scegliere.
I libri sono persone in carne e ossa che si assegnano un titolo a partire da un aspetto della propria identità e si mettono a disposizione dei lettori per raccontare le proprie storie.
Attraverso la storia del ‘libro’ e attraverso le domande del lettore sarà possibile per quest’ultimo verificare la sua visione del mondo e farsene una propria, unica, basata sulla conoscenza e non sul ‘si dice che…’!
Ogni lettore può prenotare un libro a scelta dal catalogo per una conversazione di circa mezz’ora e deve restituire il libro nelle stesse condizioni, fisiche e mentali, in cui lo ha preso in prestito. E’ vietato danneggiare il libro, macchiarlo con cibo o bevande, strappare le pagine o ferire la sua dignità in qualunque modo.La partecipazione è libera e gratuita, vieni a sfogliarci!
Nel weekend del 17 (giornata mondiale contro l’omotransfobia) Rovesci e Diritti (progetto della Casa dei Beni Comuni) e LaStellaPolare hanno deciso di portare questa bellissima esperienza anche a Belluno e Feltre, in collaborazione con ArciLesbica Queerquilia Treviso.
COS’E’ LA BIBLIOTECA VIVENTE?
La Human Library è un progetto nato in Danimarca nel 2000 da un’idea dell’organizzazione danese
“Stop the Violence”, a seguito di un episodio di aggressione a sfondo razzista nei confronti di un ragazzo.
Dopo la prima esperienza realizzata al Roskilde Festival di Copenaghen la Human Library è stata riconosciuta dal Consiglio d’Europa come buona prassi per il dialogo interculturale e come strumento di promozione dei diritti umani, diffondendosi in tutta Europa e trovando sostenitori in Norvegia, Ungheria, Islanda, Finlandia, Svezia e Italia.COME FUNZIONA?
La Biblioteca Vivente è una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari, un catalogo di titoli da cui scegliere.
I libri sono persone in carne e ossa che si assegnano un titolo a partire da un aspetto della propria identità e si mettono a disposizione dei lettori per raccontare le proprie storie.
Attraverso la storia del ‘libro’ e attraverso le domande del lettore sarà possibile per quest’ultimo verificare la sua visione del mondo e farsene una propria, unica, basata sulla conoscenza e non sul ‘si dice che…’!
Ogni lettore può prenotare un libro a scelta dal catalogo per una conversazione di circa mezz’ora e deve restituire il libro nelle stesse condizioni, fisiche e mentali, in cui lo ha preso in prestito. E’ vietato danneggiare il libro, macchiarlo con cibo o bevande, strappare le pagine o ferire la sua dignità in qualunque modo.La partecipazione è libera e gratuita, vieni a sfogliarci!
#NOOMOFOBIA #NOTRANSFOBIA
CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE
++++++++++++GLI APPUNTAMENTI+++++++++++
+ BELLUNO SABATO 16 MAGGIO dalle 10 alle 17
ai giardini di Piazza dei Martiri
+ FELTRE DOMENICA 17 MAGGIO dalle 15 alle 19
presso il Loggiato del Comune in P.zza Maggiore
+ Dalle 19.30 inoltre al BANDALARGA CAFFE’
ci sarà l’aperitivo dedicato ai temi del benessere sessuale
e alle tematiche LGBTI – L’AMORE A COLORI –
con la partecipazione di Lorella Rossolimone Belluno
Progetto d’informazione per la salute e il benessere
sessuale