Mar. Mag 30th, 2023

La prevenzione e gli stili di vita giocano un ruolo cruciale quando si tratta di rischio cardiovascolare. Tutti gli esperti sono d’accordo nel dire che è possibile prevenire la principali e più gravi patologie cardiovascolari come l’infarto cardiaco. Purtroppo, non c’è una ricetta segreta e immediata che possa aiutare a salvarsi dalle principali patologie che colpiscono l’apparato cardiovascolare, ma i consigli degli esperti potrebbero sembrare per molti sempre i soliti. Vediamo però ancora una volta insieme per chiarire alcuni punti importanti.

Una dieta sana

Per iniziare, uno dei peggiori nemici del sistema cardiovascolare è il colesterolo. Motivo per cui durante un normale prelievo del sangue, è un parametro che si controlla. Si tratta di un grasso di origine animale che perciò deriva da carne, latticini e pesce denso e compatto che ha l’antipatica abitudine di depositarsi nelle vene e arterie che portano il sangue al cuore. Man mano che il passaggio si restringe, i tessuti cardiaci vengono irrorati sempre meno. Nel momento in cui si blocca, si presenta necrosi dei tessuti. Più è alto il colesterolo. Maggiori saranno queste zone dove le cellule del tessuto cardiaco sono morte, facendo venir meno la sua normale funzione. In altre parole, il cuore può fermarsi. Occorre quindi curare la dieta, proprio come fanno in una valida casa di riposo a Roma, favorendo alimenti di origine vegetali e poveri di grassi. Meglio anche puntare su cereali integrali eliminando quelli raffinati.

Fare più movimento

In secondo luogo, la ricetta prevede il movimento e l’attività fisica. È sufficiente una blanda attività di almeno 30 minuti al giorno per favorire il benessere. D’altronde il cuore non è altro che un muscolo e come i bicipiti, ad esempio, si può allenare. Soprattutto per le persone anziane, l’attività va commisurata con il livello di allenamento di partenza e le capacità motorie rimaste.

Smettere con le cattive abitudini

Cattive abitudini come fumare, bere troppo caffè e l’abuso di alcool non fanno di certo bene al cuore e alla circolazione, nemmeno un bicchiere di vino rosso al giorno.

Di Grey