Ven. Set 22nd, 2023

Nel momento in cui sei alla ricerca di una soluzione che possa rendere la tua casa più sicura, sappi che ci sono diversi sistemi da prendere in considerazione. Molti parlando di porte blindate e serratura installate da un valido fabbro a Brescia oppure di allarmi e videocitofono. Prima di entrare nel vivo della questione dovresti sapere che ci sono delle differenze importanti di cui vale la pena parlare. Infatti, in pochi sanno quale sia la differenza tra sistemi di sicurezza attivi e passivi, motivo per cui abbiamo pensato fosse utile fare una breve guida che potesse chiarire alcuni punti fondamentali e dipanare la questione.

Sistemi di sicurezza attivi: quali sono

Iniziano a parlare subito dei sistemi di sicurezza attivi. Si tratta di tutti questi sistemi che entrano in azione nel momento in cui c’è un effettivo rischio. Sono dei sistemi che sono praticamente dormienti se non c’è una reale minaccia. Tipici esempi di sistemi di sicurezza attivi l’allarme, il videocitofono, le telecamere di sicurezza e via dicendo.

Sistemi di sicurezza passivi: quali caratteristiche hanno

Quando invece si fa riferimento a Sistemi di sicurezza passivi, si sta parlando di soluzioni che rendono più diffide l’ingresso nella proprietà a ladri e malviventi. In pratica, sono sistemi che costituiscono una ulteriore barriera. È evidente che una casa sprovvista di ogni tipo di barriera in ingresso, è facile preda per i ladri. Invece più aumentano i sistemi di sicurezza passivi, più diventa difficile. Ci vuole sempre più tempo per superare questi sistemi che sono, in primis, le porte di ingresso sicure e le serrature con cilindri europei installate da un valido fabbro a Brescia.

Tuttavia, non è finita qui perché ci sono tanti altri esempi di sistemi che sono attivi sempre, a prescindere se ci sia un rischio o meno. Ad esempio, si parla di infissi per finestre, tapparelle ma anche cancelli e ringhiere che giocano un ruolo fondamentale nel rendere la proprietà ben protetta.

Di Grey