SIAMO AL VERDE
RACCOLTA FIRME PER UN TRASPORTO GRATUITO
Muoversi a Belluno è il tema cruciale per i giovani d’oggi.
Significa intanto libertà di movimento: l’andare a scuola tutti i giorni, l’uscire di casa più spesso, ma anche la possibilità di partecipare alla vita culturale, sportiva, associativa e politica della città. Determina, nel lungo termine, le opportunità a disposizione di ciascuno di crescita personale, professionale e come cittadino del territorio.
Un territorio di per sé “impervio” come è quello di una montagna che pone ostacoli di natura strutturale ed economica alla mobilità: raggiungere Belluno o Padova è difficile e costoso. Non è sempre alla portata di tutti, e nel migliore dei casi ci sono mille scomodità che a Roma, Milano o Padova neppure ci si immagina.
E se l’art. 3 della Costituzione insiste sul “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale”, a Belluno libertà per i giovani è anche libertà di muoversi – con facilità e a prezzi sostenibili.
L’Unico Studenti è un tassello fondamentale per il diritto allo studio, ma vogliamo riconosciuto anche il diritto alla partecipazione e all’attivismo civico, nella nostra città e nel nostro territorio.
L’area dell’ex Caserma Piave nella zona aeroporto di Belluno è stata riconvertita in un nuovo spazio di aggregazione e formazione sociale da parte della Casa dei Beni Comuni. Per gli studenti è inoltre a disposizione un’aula studio con stampanti, pc e wifi gratuito. Il progetto definitivo raccoglierà buona parte del mondo del volontariato e dell’attivismo bellunese in una zona ampia, in fase di forte rinnovamento, ma drammaticamente lontana dal centro per chi non ha un’auto. Ovvero gli studenti.
Offrire a tutti gli studenti la possibilità di raggiungere l’ex Caserma vuol dire permettere a tutti di contribuire e crescere in questo progetto. Possibilità che passa dall’aBbattimento del costo dell’autobus che ogni studente deve sostenere per muoversi dal centro alla ex Caserma. Due biglietti urbani sembrano pochi (2.60 euro), ma fanno la differenza per ragazze e ragazzi che investono già il loro tempo, le loro energie e, a conti fatti, non pochi soldi.
Chiediamo per questo la completa gratuità per le studentesse e per gli studenti che dal centro di Belluno vogliono raggiungere l’ex Caserma Piave con il servizio pubblico.
Questo è uno di quegli ostacoli di ordine economico che è fondamentale rimuovere per garantire eguaglianza e partecipazione a tutti.
Per firmare la petizione:
Michelle cell 331 9033860
Per info: