MARCIA IN VALLE DEL MIS: APPELLO A TUTTE/I LE/GLI ALPINISTE/I
Cara/o alpinista,
in nome di queste tue montagne,
in nome della tua comprovata attività alpinistica e del legame viscerale che notoriamente ti lega a questo territorio, alla sua bellezza incontrastata in tutte le sue componenti, alla sua natura selvaggia, ai suoi paesaggi, ai suoi abitanti e all’economia locale,
e ancora, in nome di quelli che, prima di te hanno amato e difeso questi luoghi e di chi, dopo di te, vorrà continuare a viverli e a renderli vivi,
ti invito a partecipare, come alpinista e cittadino, alla manifestazione di DOMENICA 22 LUGLIO in Valle del Mis contro lo sfruttamento privatistico dei fiumi e comunque mandare la tua adesione all’appello del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune e, se possibile, di aggiungere un tuo commento/opinione che di sostegno alla lotta delle popolazioni delle valli in difesa del nostro patrimonio e del suo fragile equilibrio.
Pertanto ti chiedo di di aderire mandando una mail a
acqua.belluno@libero.it,
Renderemo pubblica la tua adesione come ulteriore aiuto a far si che si rompa il silenzio che avvolge questo sfregio a un bene comune dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Qualsiasi tuo contributo, qualsiasi tua parola sarà graditissima,
Grazie
PRIME ADESIONI: Erri De Luca – Italo Zandonella Callegher, accademico e socio onorario del Cai
Le notizie che arrivano oggi dal Consiglio dei Ministri non sono buone , Faranno del nostro splendido, amato, martoriato territorio e delle Comunità che hanno la fortuna di viverci, un sol boccone ma non dobbiamo arrenderci! Forza ragazzi! Forza Bellunesi! Smuoviamo le Montagne!
Io c’ero.
Abito a Venezia ma sono su a Gosaldo quasi ogni fine settimana. Qui altra tratta delle centraline. Stanno mangiando metri quadri e metri quadri di bosco, un vecchio sentiero che portava a Rozze, poco sopra Pattine, dove sta lavorando la Valsabbia.
Oggi giù a Pattine, veder il cantiere e sentirsi un nodo alla gola e’stato tutt’uno. Abbiamo piantato fiori, in mezzo ai camion e ruspe; e domani? Probabilmente li calpesteranno. C’ra anche TG3; e stasera? spero proprio che rispettino la programmazione. Si ci stanno portandovia il territorio, anche quello protetto da UNESCO… e domani? forse i miei nipoti non avranno l’occasione di vedere quello che tanti di noi han potuto godere. IL perchè? SOLDI.
Non smettiamo di lottare per quello che ci appartiene e vorremmo tramandare alle future generazioni, che altrimenti si troveranno a vivere solo artificialmente.