Mar. Mar 21st, 2023

Quando si parla di investigazione patrimoniale, o indagine patrimoniale, si fa riferimento a un processo utile per conoscere lo stato patrimoniale complessivo di una persona fisica. Dato che si parla di stato patrimoniale complessivo, si intendono anche eventuali attivi e passivi presenti, come: redditi da lavoro dipendente o da pensione INPS, beni immobili di proprietà (case, terreni, locali, ecc.), auto, moto o barche di proprietà, conti correnti sia in Italia che all’estero, quote o azioni. In tutti questi casi si possono richiedere i servizi di www.investigatore-privatomilano.it, un investigatore privato in grado di effettuare indagini appropriate e specifiche, nella piena conoscenza della legge e nel pieno rispetto della privacy. Se ci si procura delle prove privatamente, senza affidarsi a un professionista, si corre il rischio che queste non siano valida in sede processuale e siano pertanto escluse.

 

Quando si può fare un’indagine patrimoniale: i casi possibili

 

Un’indagine patrimoniale può essere richiesta in caso di recupero crediti, se un debitore dice di non essere più in grado di pagare. Per iniziare un’azione legale nei confronti di questa persona bisogna prima verificare quale sia effettivamente la sua situazione patrimoniale e quindi sapere quali siano i suoi effettivi beni materiali. In questo modo, ci si potrà rivalere su questi beni per saldare il debito. Queste investigazioni sono utili anche per questioni legate alle spese condominiale o affitti. Uno di questi casi è la morosità condominiale, per il mancato pagamento dell’affitto o delle spese condominiali. In questo modo è possibile verificare i reali motivi per i quali queste rate non vengono pagate. Anche in ambito di diritto familiare è molto utile rivolgersi a un detective privato. Ad esempio, quando un coniuge non paga l’assegno di mantenimento per i figli o per l’ex coniuge.

 

Quanto si paga un investigatore privato per investigazione patrimoniale

 

Per sapere quanto costa un investigatore privato bisogna tenere in considerazione più fattori. Comunque, generalmente, gli investigatori privati hanno un tariffario orario che può andare da 30 euro l’ora fino a 90 euro l’ora, quindi con una media di circa 50 o 60 euro l’ora, iva esclusa.

Di Grey