È fondamentale al giorno d’oggi andare a capire meglio una patologia particolarmente pericolosa come l’ictus. Ecco quindi una breve ma utile guida che indica con precisione quali sono i tipi di ictus, i sintomi da riconoscere e anche le conseguenze principali.
Tipi di ictus
Esistono due tipologie differenti di ictus che è importante andare a distinguere nel dettaglio. Il primo è l’ictus emorragico che è provocato dalla rottura di un’arteria cerebrale provocando quindi un’emorragia all’interno del cervello. La seconda tipologia invece è l’ictus ischemico noto anche semplicemente con il nome di ischemia. In questo particolare caso, il flusso sanguigno viene interrotto da un coagulo di sangue portando alla necrosi del tessuto cerebrale. In altre parole, uno ostacolo impedisce la normale circolazione del sangue che non arriva più al cervello.
Quali sono i sintomi dell’ictus
Chi si tratti dell’una o dell’altra tipologia, i sintomi dell’ictus rimangono comunque gli stessi. Nel momento in cui si presenta un ictus, il soggetto può avvertire una forte sensazione di vertigine e addirittura può sembrargli che il pavimento si inclini improvvisamente. Può avere difficoltà a parlare o addirittura farfugliare senza riuscire ad esprimersi. In alcuni casi si osserva anche le capacità di controllare i movimenti. Ad esempio, alcune persone hanno una paresi facciale, anche solo da un lato. In altri casi, è impossibile per il paziente tenere le braccia alzate perché queste continuano a cadere involontariamente verso il basso. Lo stesso vale per gli arti inferiori, provocando cadute.
Che cosa succede dopo
È difficile dire che cosa succede dopo un ictus o un ischemia poiché tutto dipende dalla zona del cervello che è stata colpita. Diverse persone dopo un ictus possono tornare praticamente alla vita di prima senza grossi differenza. Altre, invece hanno un notevole peggioramento delle loro condizioni. Nel momento in cui l’ictus invece ha provocato conseguenze più gravi, è facile che il soggetto abbia una certa percentuale di disabilità. Per questo motivo, diventa necessario prenotare il servizio di trasporto disabili Roma e che mette a disposizione un trasporto sicuro per ogni genere di esigenza.