GOODBYE CORPASSA, PRESTO INGHIOTTITO DALLA CENTRALE
di Enrico Costa
Sono a buon punto i lavori per la realizzazione di una centrale idroelettrica nella Val Corpassa, conosciuta dai visitatori delle Dolomiti e dagli alpinisti come principale via d’accesso agordina al monte Civetta e alle cime di San Sebastiano. Presto il torrente Corpassa sarà inghiottito da una condotta a quota 978 metri sul livello del mare e per il resto della sua discesa verso il Cordevole si presenterà in versione ridotta, con una portata di 121 litri al secondo. Tale deflusso minimo vitale, calcolato dai progettisti e autorizzato nel 2011 da tutti gli enti coinvolti, sarebbe circa un decimo della portata documentata dalle immagini del video di iDolomiti. “E’ questo il biglietto da visita che vogliamo presentare al visitatore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità?”, chiede Lucia Ruffato, attiva con il Comitato Acqua Bene Comune sul tema dello sfuttamento dei corsi d’acqua dolomitici per il business dell’energia idroelettrica.
tratto da idolomiti