L’ERESIA DELLA PATRIMONIALE
Il fuoco di fila scatenato contro la proposta parlamentare di tassazione dei grandi patrimoni fa venire allo scoperto nodi che affondano nella recente storia del Continue Reading
Il fuoco di fila scatenato contro la proposta parlamentare di tassazione dei grandi patrimoni fa venire allo scoperto nodi che affondano nella recente storia del Continue Reading
Siamo entrati nella Fase 2, ma certezze su come si evolverà la pandemia non se ne hanno. Vi sono però degli elementi certi da cui Continue Reading
Perché, a fronte della comparsa negli ultimi 20 anni di diversi virus potenzialmente pandemici, l’allarme generato dalla comparsa della Covid-19 è stato sottovalutato? Come hanno Continue Reading
Come l’esperienza quotidiana del confinamento e del distanziamento sociale rimettono in causa le categorie dello spazio e del tempo a livello di aspettative individuali e Continue Reading
Il network dei makers italiani ha hackerato una maschera da snorkeling per trasformarla in un respiratore C-PAP, poi ha depositato il brevetto e lo ha Continue Reading
Anche a livello europeo, dove sono stati annunciati 100 miliardi per il sostegno alle casse integrazioni nei paesi membri, manca un approccio universale alla nuova Continue Reading
Vengono così al pettine i limiti della costruzione europea, una costruzione più finalizzata a evidenziare le gerarchie geo-economiche tra i paesi membri che a favorire Continue Reading
I paesi asiatici stanno gestendo la crisi meglio che l’Occidente. Mentre lí si lavora con dati e mascherine, qui si é arrivati tardi e si Continue Reading
Con la diffusione del contagio, tanto il web quanto i canali tradizionali hanno fortemente rilanciato il paragone tra guerra e pandemia. Dietro questa associazione, il Continue Reading
Il decreto di “chiusura” delle industrie permette alle fabbriche di armamenti di autoregolamentarsi e pertanto di rimanere aperte. Proprio in questo ore circola la notizia Continue Reading
Comunicato stampa dell’Associazione per i diritti umani Andalusia (APDHA) - 23 marzo 2020 Continue Reading
Modi diversi di organizzare la società mostrano parti diverse di noi stessi. Se fai parte di un sistema che sai non prendersi cura delle persone Continue Reading
“Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema”. Continue Reading
In questi giorni si farà la stima dei danni al patrimonio pubblico, privato e boschivo ma quello che sarà difficilmente prevedibile e calcolabile sarà il Continue Reading
Di certo c'è una cosa, non vogliamo lasciare spazio a chi lo toglie a tutti gli altri. Ricordiamoci che il fascismo non è un’opinione, è Continue Reading
I nuovi volti del fascismo (Ombre Corte 2017) è una lunga conversazione dello storico Enzo Traverso con Régis Meyran. Rivolto in prima battuta a un Continue Reading
Un’operazione di facciata, con cui coprire un affare sporco che parla di nuove forme di schiavismo, violenze, detenzioni arbitrarie e ricatti nei confronti dei migranti Continue Reading
Con questo articolo vogliamo fare chiarezza rispetto alle responsabilità bipartisan dell'iper-sfruttamento idroelettrico nella Provincia di Belluno. Continue Reading
Un G7 deludente sotto tutti gli aspetti, quello che si è consumato a Taormina. Continue Reading
Intervista a Talking Hands Continue Reading
Il 4 dicembre, con la sconfitta di Renzi al referendum, è giunto al termine un processo di mobilitazione importante, vincente, capace di affermare le Continue Reading
Domenica 27 Novembre corteo nazionale "C'è chi dice NO" #cacciamoRenzi #cacciamoilPD Continue Reading
Un altro terrorismo fascista, non dissimile da quello di Boko Haram, quello dell’odio razziale alimentato dal clima politico che arma di ideologia le mani degli Continue Reading
Monta la protesta contro la piattaforma dei veleni: oltre 250 cittadini si sono riuniti in assemblea Continue Reading
Ma cosa sta succedendo a Lentiai, e di cosa si parla quando si parla del nuovo “depuratore” alla ex San Marco? Continue Reading
Sulla Balkan route, ai confini d'Europa. Continue Reading