BELLUNO DONNA, DIECI ANNI AL FIANCO DELLE DONNE
Oggi 25 novembre, proprio nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, inizia la rassegna di tre incontri organizzata dall’associazione Belluno Donna.
Tre eventi pensati per festeggiare il 10° anno dall’apertura del Centro anti violenza, aperto nel 2004, che offre una risposta concreta al problema della violenza contro le donne sul territorio bellunese. Questo centro infatti è un luogo dove le donne possono trovare ascolto e sostegno alle proprie scelte, dove possono confrontarsi e parlare con colloqui telefonici e/o personali con altre donne, ma anche con operatrici formate sul tema della violenza.
Dal 2004 ad oggi il Centro ha accolto oltre 500 donne di tutte le età, nazionalità, classi sociali e religioni, vittime di violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche.
Belluno Donna, che inizia la sua attività nel 2001, ha lo scopo di rendere visibile e dare una risposta concreta al fenomeno della violenza maschile contro le donne, creando coscienza e cambiando la cultura che discrimina il genere femminile. Non solo, anche di valorizzare e promuovere il pensiero delle donne, sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza, sostenere le donne che vivono e/o hanno vissuto situazioni di violenza. Una associazione di donne per le donne.
Con questi tre incontri, ancora una volta, vuole portare dibattito specifico sul problema della violenza contro le donne e sul genere femminile.
Le iniziative sono gratuite e rivolte a tutta la cittadinanza.
Tutti gli eventi si svolgono presso il Palazzo Crepadona (via Ripa 3 – Belluno)
Martedì 25 Novembre – ore 21.00
I MONOLOGHI DELLA VAGINA
Spettacolo teatrale di Eve Ensler, compagnia teatrale “Bretelle Lasche”, con Chiara Dal Pont, Lorena De March, Bianca Doriguzzi, Elia Luciani, Antonella Michielin. Musiche di Guido Beretta. Luci di Silvia Zanon.
Sabato 29 Novembre inaugurazione – ore 17.30
Mostra aperta fino al 7 Dicembre
FEMMINILE REALE
Mostra fotografica e presentazione libro. Per una rappresentazione della dignità delle donne. Interverranno: Marisa Ulcigrai (presidente associazione “Fotografaredonna”) e Mara Giavi (associazione Belluno-Donna).
Orari:
sab.29: 17.30-20.00
dom. 30: 11.00-13.00 e 15.00-19.00
da mar. 2 a ven 5: 15.00-18.00
sab. 6: 10.00-13.00 e 15.00-19.00
dom. 7: 11.00-13.00 e 15.00-18.00
Domenica 30 Novembre – ore 18.00
AMA CHI TI AMA
Spettacolo di canto narrativo. Dal Veneto e dal Friuli il canto di tre generazioni di donne contro la violenza. Il “Coro delle Donne”, con Giuseppina Casarin.
[fblike]