L’ERESIA DELLA PATRIMONIALE
Il fuoco di fila scatenato contro la proposta parlamentare di tassazione dei grandi patrimoni fa venire allo scoperto nodi che affondano nella recente storia del Continue Reading
Il fuoco di fila scatenato contro la proposta parlamentare di tassazione dei grandi patrimoni fa venire allo scoperto nodi che affondano nella recente storia del Continue Reading
Venerdì 27 novembre ore 20:30 Assemblea su piattaforma web GoToMeeting Continue Reading
Medico specialista e libero docente in Igiene e Sanità Pubblica, Antonio Faggioli si è occupato durante fra gli anni ‘70 e ‘80 di prevenzione epidemiologica Continue Reading
L’incontro è aperto a chiunque sia interessato, sarà sufficiente collegarsi allo spazio virtuale Continue Reading
Siamo entrati nella Fase 2, ma certezze su come si evolverà la pandemia non se ne hanno. Vi sono però degli elementi certi da cui Continue Reading
Un manifesto femminista transnazionale e in più lingue, per uscire dalla crisi, riscrivere il futuro e per non tornare più a una normalità fatta di Continue Reading
Cercheremo di mettere in evidenza le problematiche connesse e legate all’uso ed alla diffusione di tecniche di sorveglianza di massa. Continue Reading
Ne parlano, nell’approfondimento che segue, Stefano Re ADL COBAS Emilia-Romagna e Tiziano Trobia delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Continue Reading
Perché, a fronte della comparsa negli ultimi 20 anni di diversi virus potenzialmente pandemici, l’allarme generato dalla comparsa della Covid-19 è stato sottovalutato? Come hanno Continue Reading
Come l’esperienza quotidiana del confinamento e del distanziamento sociale rimettono in causa le categorie dello spazio e del tempo a livello di aspettative individuali e Continue Reading
Il network dei makers italiani ha hackerato una maschera da snorkeling per trasformarla in un respiratore C-PAP, poi ha depositato il brevetto e lo ha Continue Reading
Di fronte agli sconvolgimenti prodotti dall’emergenza pandemica, occorre pensare assieme il mondo nuovo rimettendo in movimento l’intelligenza condivisa. Per iniziare a farlo proponiamo un’assemblea pubblica Continue Reading
Anche a livello europeo, dove sono stati annunciati 100 miliardi per il sostegno alle casse integrazioni nei paesi membri, manca un approccio universale alla nuova Continue Reading
Buoni Spesa, Richiesta, Comuni, Bellunese, Covid, Continue Reading
La situazione in Provincia tra deroghe e le legittime preoccupazioni dei lavoratori, ne parliamo con Stefano Bona, segretario FIOM di Belluno, che ci ha spiegato Continue Reading
Vengono così al pettine i limiti della costruzione europea, una costruzione più finalizzata a evidenziare le gerarchie geo-economiche tra i paesi membri che a favorire Continue Reading
I paesi asiatici stanno gestendo la crisi meglio che l’Occidente. Mentre lí si lavora con dati e mascherine, qui si é arrivati tardi e si Continue Reading
Con la diffusione del contagio, tanto il web quanto i canali tradizionali hanno fortemente rilanciato il paragone tra guerra e pandemia. Dietro questa associazione, il Continue Reading
Il decreto di “chiusura” delle industrie permette alle fabbriche di armamenti di autoregolamentarsi e pertanto di rimanere aperte. Proprio in questo ore circola la notizia Continue Reading
Abbiamo cominciato a ricevere le vostre storie. A partire da queste esperienze, ciascun* di noi sta resistendo alle difficoltà, che a volte si sommano agli Continue Reading
Comunicato stampa dell’Associazione per i diritti umani Andalusia (APDHA) - 23 marzo 2020 Continue Reading
Modi diversi di organizzare la società mostrano parti diverse di noi stessi. Se fai parte di un sistema che sai non prendersi cura delle persone Continue Reading
Rimanere fermi e in silenzio oggi vuol dire essere complici Continue Reading
“Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema”. Continue Reading
Serve una nuova politica europea, basata su principi di equità e giustizia sociale e libera dai diktat delle istituzioni finanziarie Continue Reading
La narrazione che è passata è che i cittadini sono degli “irresponsabili” e lo stato deve fare ordine. Continue Reading